F.C. Falconeria a San Rossore e puoi essere falconiere per un giorno!

folder_openEventi

Questa domenica, 12 marzo, a San Rossore si inizierà a parlare veramente di Premio Pisa con la disputa delle due tradizionali poules, i premi Thomas Rook e Andreina: da qui si può spiccare il volo verso il traguardo della classica pisana!

Nella giornata anche il Gran Premio di Primavera dell’Anglo Arabo.

=========

Ma, a proposito di “spiccare il volo“, avremo anche un ospite eccezionale a San Rossore. Anzi, gli ospiti saranno più o meno 15 e arriveranno planando (per modo di dire!) all’ippodromo.

Faremo conoscenza con la F.C. FALCONERIA di Lari che porterà rapaci notturni e diurni per farci scoprire un mondo particolare che è quello nel quale svolgono la loro attività.

La F.C. FALCONERIA è un’associazione di promozione sociale creata dalla famiglia Correnti nel 2020 e che è diventata un riferimento importante a livello nazionale e non solo, mantenendo viva anche la cultura dell’antica arte della falconeria che per l’UNESCO dal 2016 è diventata patrimonio culturale dell’umanità.

L’attività di F.C. FALCONERIA si divide in quattro aree.

Nella prima, quella che mostreranno a noi giovedì 8 dicembre è LA DIDATTICA E GLI SPETTACOLI di falconeria.

La seconda è il BIRD CONTROL attraverso il quale tengono lontani da edifici e zone a rischio gli stormi di uccelli infestanti (lavorano, ad esempio, per l’aeroporto Galilei di Pisa).

La PET TERAPY è una pratica che può essere effettuata anche con i rapaci e questa associazione è una delle tre in Europa che la pratica.

Infine, F.C. FALCONERIA si occupa di ALLEVAMENTO, RIPRODUZIONE e RE IMMISSIONE in natura di rapaci.

Un mondo vasto da esplorare che Giovanni Correnti ci racconterà. Questo l’elenco dei rapaci che potremo vedere da vicino: Aquila reale daphnea, Nibbio reale, Nibbio bruno, Falco di Harris, Gufo reale europeo, Gufo reale virginiano subartico, Gufo brasiliano dagli occhiali, Allocco comune europeo, Allocco della Malesia, Barbagianni.

Dopo aver raccontato nei dettagli i rapaci presenti all’ippodromo, potremo assistere a una DIMOSTRAZIONE DI FALCONERIA sulla pista da corsa. Ma non è tutto perché anche il pubblico potrà trasformarsi in FALCONIERE PER UN GIORNO o, per lo meno, per qualche minuto indossando il guantone per accogliere un rapace in volo in quello che sarà un vero e proprio BATTESIMO DEL GUANTO.
I più piccoli potranno cimentarsi con Assioli e Barbagianni mentre i più grandi si metteranno alla prova con Poiane, Falchi, Gufi e Allocchi: saranno 40 le persone che potranno provare questa emozione! Dalle ore 16:00 di lunedì 6 marzo sarà possibile prenotarsi per questa esperienza CLICCANDO QUI

Un’esperienza assolutamente da non perdere!

Le altre animazioni della giornata:

La Scuderia Clodia presenta i suoi stalloni Anglo Arabo

Battesimo della sella con L’Oliveto Pony Galoppo Italia

Ippolandia
– Laboratorio creativo: FURTO D’AUTORE MIRO’
– Piccolo Circo e bolle giganti: palline, cerchi e foulard

Poteva mancare Dietro le Quinte? Certo che no! La visita guidata gratuita per scoprire cosa accade prima, durante e dopo una corsa sarà condotta, come al solito, da Elisabetta Savelli.

SEGUICI FINO A DOMENICA PER LA CONFERMA DEL  PROGRAMMA!

Menu