A partire dal 1996 l’Alfea ha iniziato a prendere i primi contatti con l’AFASEC (la scuola di formazione professionale francese)
per iniziare a svolgere attività di formazione a Pisa.

La scuola ippica
Dal 1998 al 2012 sono stati organizzati nove corsi di formazione professionale per la figura di “Artiere a cavallo – allievo fantino” più altri corsi dedicati agli addetti al controllo delle corse, agli allenatori professionisti e stage propedeutici per i futuri cavalieri dilettanti.
I corsi inizialmente sono stati cofinanziati dall’allora ente tecnico UNIRE e dal Fondo Sociale Europeo attraverso la Provincia di Pisa.
I corsi del triennio 2018 – 2010 sono stati finanziati esclusivamente dal FSE sempre attraverso all’ormai soppressa Provincia di Pisa per la quale questi corsi sono stati un fiore all’occhiello.
Il biennio 2011 – 2012 è stato impiegato in un progetto trans – nazionale che ha portato lo staff della scuola, dell’Alfea, dell’Alfea Cinematografica e alcuni professionisti (allenatori e fantini) che sono stati sempre collaborativi con la scuola, nei principali centri d’allenamento e ippodromi europei.
L’attività di formazione dedicata ai giovani aspiranti fantini è ripresa nel 2016 con la realizzazione di un corso istituito dal Ministero delle Politiche Agricole in collaborazione con le associazioni di categoria di allenatori e fantini e con il supporto logistico dell’Alfea.