Storia dell’ippica pisana

L’ippica pisana ha alle spalle una lunga e importante storia che inizia agli albori del XIX secolo, una storia che riportiamo sinteticamente attraverso le date principali.

Leopoldo II di Lorena

A scoprire i terreni di San Rossore in ottica “allenamento dei cavalli da corsa” fu Jacopo Barchielli, postino delle messaggerie granducali.
Nel 1829 il Granduca di Toscana Leopoldo II di Lorena dispose che, sul lato nord della Cascina di San Rossore, venisse tracciato un percorso per l’allenamento dei cavalli purosangue che lui possedeva in gran numero e che faceva gareggiare in primavera sui prati del Quercione, a Firenze.

Menu