Toscana Endurance Lifestyle
Edizione 2015
L’ippodromo di San Rossore inizia una nuova esperienza ospitando una seri di competizione di endurance organizzate da “Toscana Endurance Lifestyle”. Nel mese di agosto si presentano al via 184 cavalli giunti da 16 Nazioni diverse. Organizzatori e partecipanti sono rimasti così favorevolmente impressionati dalla location pisana – ippodromo e tenuta – naturalmente votata a questa attività sportiva, da dichiarare che San Rossore sarebbe potuta diventare la “casa dell’Endurance”, e non solo di quello nazionale. È solo l’inizio di un progetto.
Edizione 2016
Il numero delle competizioni aumenta subito e diventano quattro gli appuntamenti (23-24 luglio, 29- 30 luglio, 26- 28 agosto, 9-11 settembre), sempre con gare internazionali di alto livello accompagnate da altre per giovani cavalieri, per amazzoni e per cavalli “principianti”. In entrambi questi primi 2 anni sono stati presenti, sia personalmente che come sponsor della manifestazione, HH Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, vicepresidente e primo ministro degli Emirati Arabi Uniti e governatore di Dubai, e il figlio HH Sheikh Hamdan bin Mohammed Al Maktoum.
Lo sponsor principale della manifestazione è infatti Meydan, storico nome dell’ippodromo di Dubai, un impianto futuristico che ospita la stagione di corse da novembre ad aprile e che organizza la corsa più ricca al mondo, la Dubai World Cup. Presenti in entrambe le edizioni il CEO di Meydan Saeed Humaid Al Tayer e il General Manager del Dubai Equestrian Club Mohammed Essa Al Adhab.
Queste presenze hanno poi avuto anche un risvolto sulle riunioni autunnali di galoppo perché la famiglia regnante di Abu Dhabi è anche una potenza nel mondo del turf mondiale: arriva così la sponsorizzazione per la Meydan Cup, una Listed Race per i cavalli Purosangue Arabo che raccoglierà adesioni da tutta Europa.
Edizione 2017
Nel terzo anno le competizioni di endurance a San Rossore salgono ancora di tono e le gare che si disputano qui valgono come test event per i FEI European Endurance Championship 2018 – CEIYJ 2* 120 km e le seguenti categorie internazionali:
CEI 3* 160 km
CEI 2* 120 km
CEI 2* Ladies 120 km
CEI 1* 90 km
Categorie internazionali:
CEI 3* 160 km
CEI 2* 120 km
CEIYJ 2* 120 km
CEI 2* Ladies 120 km
CEI 1* 90 km
Edizione 2018
Per la prima volta San Rossore ospita dei campionati europei di endurance riservati ai giovani cavalieri, FEI Meydan European Championship Young Riders & Juniors ma anche l’unica tappa italiana del H.H. Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Italy Endurance Festival CEI 2* – CEI 1* – CEI YYJ 2*
Edizione 2019
Dopo gli europei, è la vota dei campionati del mondo per i giovani cavalieri, il FEI World Endurance Championship Yj CH-M-YJ-E 120 km ai quali si aggiungono i FEI World Endurance Championship Young Horses CH-M-YH-E 130 km 7yo e CH-M-YH-E 160 km 8YO che sono invece riservati ai giovani cavalli impiegati in questa dura disciplina equestre. A completamento della manifestazione, per il secondo anno consecutivo, l’unica tappa italiana del H.H. Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Italy Endurance Festival CEI 2* – 120 km .
Edizione 2020
Dopo cinque anni di eclatanti risultati, la FEI sceglie San Rossore come sede per i Campionati del Mondo assoluti sponsorizzati da Longines e che sono previsti nel 2020. Come ben noto, tutte le manifestazioni di carattere internazionale vengono cancellate e questo accade anche per la manifestazione che San Rossore si apprestava a ospitare. Non resta che aspettare!
Edizione 2022
Nel primo fine settimana di giugno San Rossore ha ospitato i VIM Spa Campionati Italiani Open, un evento che per la prima volta ha riunito, dal 2 al 5 giugno, tutte le categoria di questa severa disciplina con ben 12 titoli da assegnare e con 240 binomi complessivamente al via.
Ben 11 sono state le amazzoni a salire sul gradino più alto del podio e un solo cavaliere si è assegnato il titolo.
La campionessa italiana assoluta 2022 per la CEI3* è Camilla Coppini (Veneto) in sella ad Ernest; medaglia d’argento per Costanza Laliscia (Umbria), in sella ad Emirat Du Barthas e bronzo a Nicola Tarducci (Umbria) su Lady di Poggiovalle
Edizione 2021
Nonostante l’emergenza Covid-19 non sia ancora ancora del tutto sparita, si procede con l’organizzazione dei Longines FEI Endurance World Championship che si disputeranno dal 21 al 23 maggio. La partecipazione in termini di numero di binomi presenti e nazioni rappresentate va ben al di là delle più rosee aspettative e SistemaEventi, l’anima organizzatrice di Toscana Endurance Lifestyle, allestisce una serie di manifestazioni ed eventi collaterali assolutamente di livello mondiale. L’organizzazione dei campionati del Mondo, grazie anche alla sinergia con gli Enti locali, il Parco naturale e l’Alfea, è praticamente perfetta e ottiene il plauso della FEI.