
Il criterium Pisa
Il ‘Criterium di Pisa’ è una Listed Race per cavalli di 2 anni che di disputa in autunno sulla distanza dei 1500 metri. La corsa, che era chiamata ‘Gran Criterium Internazionale di San Rossore’ essendo aperta anche a cavalli esteri, fu istituita nel 1890 su sollecitazione del professor Giacinto Fogliata che dall’anno seguente divenne presidente della nuova “Società ippica per le corse autunnali Alfea”. In quegli anni il professor Fogliata, che era anche il veterinario della Real Casa, aveva fondato il più importante periodico ippico dell’epoca – ’Il Giornale di Ippologia’ – e San Rossore fu sede anche delle aste autunnali degli yearling. Il Gran Criterium restò quindi stabilmente inserito nel calendario autunnale dell’ippodromo pisano fino al 1912, ultimo anno nel quale si disputò a causa della ristrutturazione del calendario di corse a San Rossore che vide cancellata la stagione autunnale. Dal 1913 le aste e il Criterium furono trasferiti all’ippodromo di Milano San Siro. Le edizioni storiche del ‘Gran Criterium Internazionale di San Rossore’ furono quindi ventitré: dal 1890 al 1912. La corsa tornò all’ippodromo di San Rossore nel 1995 con la nuova dizione Criterium di Pisa, condizionata fino al 2001, Listed Race dal 2002.