La Scuola di Equitazione Classica è stata fondata da Silver Massarenti, Riccardo Di Giovanni e Francesca Di Giovanni e ha sede a nel Centro Ippico di Travagliato, in provincia di Brescia.
Il presidente della SIEC è Silver Massarenti, cavaliere ed addestratore di fama internazionale, ha iniziato 30 anni fa questo cammino mosso da una grande passione e da un grande amore e rispetto per il cavallo al fine di raggiungere l’Equitazione perfetta.
Questo è il credo ed il fine ultimo che la Scuola persegue operando anche nella formazione e nella divulgazione. Da decenni protagonisti dei maggiori eventi Equestri, Spettacoli d’Arte e di Teatro Equestre, la SIEC vanta quello che in Italia è un risultato unico l’aver potuto, cioè, inserire il Cavallo nel programma di tutte le scuole di Travagliato; 1.500 bambini e ragazzi dalle materne alle medie hanno avuto l’opportunità di conoscere il Cavallo come animale, nella Storia e nella Cultura, nello Sport. Un programma che vede una parte teorica nelle stesse scuole ed una parte pratica di avvicinamento al cavallo che si svolge presso il Centro Ippico. Secondo una logica legata all’età dei bambini e dei ragazzi la trattazione in aula racconta il cavallo situandolo nel mondo naturale, nella Storia, nella Cultura e nello Sport mentre la parte pratica prevede dal battesimo della sella a quello della carrozza, dal Volteggio Accademico alla vita di scuderia ed all’incontro con il Maniscalco.
La formazione è uno degli aspetti prioritari per la SIEC, il rispetto del Cavallo significa in primo luogo conoscenza: che chi si avvicina al Cavallo e alla Equitazione deve farlo in maniera consapevole ed informata, per acquisire le esperienze necessarie al percorso di apprendimento.
DRESSAGE, ALTA SCUOLA SPAGNOLA, EQUITAZIONE DA LAVORO: questi sono i settori nei quali la SIEC si muove tra esperienze didattiche in rettangolo e pratiche sul campo, fino al lavorare con il bestiame che vive allo stato brado nella Camargue e in Spagna.
Nel giorno del Premio Pisa avremo l’onore di ospitare Silver Massarenti a San Rossore con altri cinque tra cavalieri e amazzoni e 10 cavalli. Quello che vedremo in pista, tra una corsa e l’altra sarà qualcosa di unico, messo assieme proprio per questa occasione.
Nel primo numero avremo un PASSO A DUE IN CLASSICA, a seguire un numero di TEATRO EQUESTRE e, per finire, un CAROSELLO con sette binomi in pista a dare spettacolo.
Silver Massarenti sarà protagonista a cavallo nella prima e nella terza esibizione.