Alfea ha deciso di puntare sulla rilevazione scientifica della gradazione del terreno grazie alla tecnologia sviluppata da TurfTrax, una ditta inglese che misura lo stato del terreno sulle piste dei più importanti ippodromi europei (Gran Bretagna, Francia e Germania) ma è anche presente in Dubai, Arabia Saudita, Hong Kong, Australia, Canada e per meeting importanti quali la Breeders Cup negli Stati Uniti, per un totale di circa 4.000 giornate di corse all’anno.
In tutti questi Paesi sono gli Enti tecnici nazionali a sovrintendere la rilevazione dello stato del terreno negli ippodromi mentre in Italia l’iniziativa dell’Alfea è unica e portata avanti a livello privato (?) tramite l’acquisto del TurfTrax Goingstick, evoluzione tecnologica del penetrometro.
Con questo attrezzo si procederà per ogni giornata di corse alla rilevazione dello stato del terreno in più punti della pista e queste misurazioni saranno tradotte, non solo in una gradazione media dell’intero tracciato, ma anche in una mappa che evidenzia le diverse gradazioni (se presenti) per tratto di pista.
Uno strumento ormai indispensabile per rendere nota agli operatori ippici, agli scommettitori e agli appassionati la gradazione reale del terreno in ogni punto della pista.
i dati rilevati con il TurfTrax Goingstick e la mappa saranno visualizzati su questa pagina, aggiornati per ogni giornata di corse.
