L’ippodromo in festa per il 133° Premio Pisa

folder_openEventi

Siamo giunti al momento più atteso della stagione 2022 – 2023, quello del Premio Pisa (Listed Race) giunto all’edizione numero 133. Quest’anno lo sponsor sarà la casa d’aste GOFFS. La classica per i 3 anni sarà affiancata dal Premio Regione Toscana (Listed Race), dal Premio San Rossore (Handicap Principale) e da altre 5 corse e non mancherà la nota internazionale data dalla corsa FEGENTRI.

=======

Il pomeriggio del “Pisa” sarà particolarmente ricco dal punto di vista degli eventi collaterali, primo fra tutti spicca uno spettacolo equestre di rara bellezza. Torna a San Rossore, infatti, SILVER MASSARENTI con la sua SCUOLA ITALIANA DI EQUITAZIONE CLASSICA. La squadra di Silver aveva già partecipato un anno al giorno del Premio Pisa e anche questa volta il famoso artista equestre sarà in sella a San Rossore. Saranno tre i numeri da loro proposti con sette persone e dieci cavalli a fare spettacolo in pista.
Un’occasione veramente da non perdere, quella di vedere un personaggio così importante nel mondo dello spettacolo e del teatro equestre.

Il parterre sarà animato dai CHICCHI D’UVA che dall’alto dei loto trampoli sovrasteranno tutti quanti e da KATASTROFA CLOWN. Quest’ultimo sarà per la prima volta a San Rossore e ci proporrà tre numeri con i quali ci sorprenderà.

Due BUTTERI con i loro stupendi cavalli MAREMMANI accompagneranno il rientro dei cavalli vincitori e apriranno la sfilata del 133° Premio Pisa.
In sella Gianluca Gabbriellini, referente toscano per la Monta Maremmana della FITETREC-Ante  su M. Valoroso della Trappola affiancato da Chiara Bini su M. Quaresimo.

LUCA BATTISTINI TRIO sarà la colonna sonora dell’intero pomeriggio dalla postazione all’ingresso principale, proprio vicino al gazebo che, come ogni anno, ospita RINALDELLI MODISTERIA perché sarà d’obbligo arrivare all’ippodromo con il cappello per poter esser parte del San Rossore Hats Day!

Anche in questa occasione, i bambini saranno tra i nostri ospiti privilegiati e avranno a disposizione il battesimo della sella con PLANET HORSE e l’animazione a IPPOLANDIA che prevede il laboratorio creativo e attività circense.

Elisabetta Savelli avrà il suo bel daffare per guidare i curiosi che parteciperanno a DIETRO LE QUINTE, l’immancabile appuntamento festivo per vedere da vicino i protagonisti e scoprire cosa accade prima, durante e dopo una corsa.

SEGUICI FINO A DOMENICA PER LA CONFERMA DEL  PROGRAMMA!

Menu