La monta vaquera e il Palio di Buti

folder_openEventi

Giornata di corse qualitative con ben tre condizionate a reggere il programma del 5 febbraio.
Due di queste sono dedicate a enti che sostengono l’attività della società Alfea e dell’ippodromo di San Rossore.

Il premio Unione Industriale Pisana è riservata ai 3 anni sulla distanza dei 2.000 metri mentre il premio Banca Popolare di Lajatico è per i 4 anni e oltre sui 1.900 metri.

La terza condizionata è riservata alle femmine di 3 anni sul chilometro e mezzo ed è dedicata a Donna Lydia Tesio la compagna di vita ma anche insostituibile partner nel lavoro del geniale Federico Tesio. Era lei a seguire con cura e professionalità l’allevamento dei Purosangue che il marito poi forgiava per vincere le corse più importanti in Europa.

==========

Tiberio Zingoni ci proporrà una dimostrazione di monta vaquera con un passo a due assieme a Barbara Rettori in un primo intervento tra una corsa e l’altra mentre in un secondo momento l’abilità del cavaliere si fonderà con la grazia e l’eleganza di una ballerina, sempre Barbara Rettori, sulle note di musiche spagnole. In questo caso l’ingresso in pista sarà con la donna alla grupa, cioè sulla groppa, seduta dietro il cavaliere.

Due settimane orsono, il 22 gennaio, nel vicino paese di Buti si è svolto il locale Palio, articolato su tre batterie con i vincitori a contendersi il cencio in una finale all’ultimo tempo di galoppo.
A vincere è stata la contrada LA CROCE con il cavallo Ceommo Ramon (vincitore anche sulla nostra pista in una corsa del 1° gennaio). Il popolo di questa contrada con i fazzoletti rosso – nero al collo e con il palio conquistato da poco, saranno presenti all’ippodromo e insieme a loro rivivremo la galoppata vincente ben orchestrata dal fantino Alessandro Fiori.

Le iniziative per il pubblico sono completate, come al solito, dal laboratorio creativo a Ippolandia, dal battesimo della sella con L’Oliveto Pony Club e dal Dietro le Quinte (ore 15:10) ma non solo. Infatti, siamo in periodo di CARNEVALE  e, quindi, i bambini che si presenteranno mascherati all’ippodromo riceveranno in dono un bastoncino di zucchero filato!

E come se non bastasse, la “nostra” giovane fantina SARA DEL FABBRO regalerà a 50 bambini un cappellino personalizzato con il suo autografo: prenotati per riceverlo a questo LINK.

SEGUICI FINO A DOMENICA PER LA CONFERMA DEL  PROGRAMMA!

          

Menu