Cavalli agli ordini dello starter … PARTITI!
Ebbene sì, ci siamo: la stagione di corse 2023 – 2024 riparte domenica 22 ottobre, la prima delle 14 giornate della riunione autunnale, 9 delle quali festive.
Al centro del convegno il Premio Apertura e di spalla la corsa intitolata a Sir Ivor che nel 1967 per poi vincere, l’anno dopo, il Derby di Epsom.
=========
La giornata inizierà ben prima della prima corsa in programma perché alle 11.30, nella Club House dell’ippodromo ci sarà la presentazione di un libro: Leggendari, storia del Purosangue Inglese scritto da Marco Monaco che ha raccolto in due volumi genealogia e carriera dei più importanti purosangue del galoppo mondiale.
L’attenzione si sposterà poi nel parterre dell’ippodromo dove alle 12.15 saranno scoperte altre 7 pietre miliari dell’ippica che vanno ad aggiungersi alle 15 già presenti dai giorni che precedettero il 133° Premio Pisa. Queste ulteriori pietre sono in ricordo di Vittorio Ugo Penco, Giacinto Fogliata, Luchino Visconti, Polifemo Orsini, Allegria, dell’Ippodromo San Rossore e di Barbaricina, il Paese dei Cavalli.
Come primo evento collaterale nel pomeriggio proponiamo l’esibizione di un magnifico stallone di razza Frisona che farà due apparizioni in pista, tra una corsa e l’altra.
Nel primo intervento darà dimostrazione della propria eleganza nelle varie andature che ci saranno illustrate da Thomas Giampietri mentre sul maxi schermo scorreranno le immagini di un video molto particolare. Infatti, JILLY è stato protagonista di una videoclip delle cantanti Paola e Chiara per la canzone Mare Caos. Su YouTube il video ha ottenuto oltre 4 milioni di visualizzazioni!
Nel secondo intervento, Jilly si esibirà in un numero di danza: nella coreografia di Elisabetta Bartalini, si esibiranno Ginevra Bartalini e Anna Guerrieri e saranno evidenziati l’armonia dei movimenti e il sincronismo tra ragazze e cavallo e ci sarà una sorpresa ad arricchire il tutto! I due interventi si svolgeranno dopo la seconda e quarta corsa.
Le altre animazioni della giornata:
Battesimo della sella con Planet Horse
Ippolandia è una costante che San Rossore riserva ai bambini con laboratori creativi e animazioni.
Anche in questa stagione proporremo in ogni giorno festivo il Dietro le Quinte, la visita guidata gratuita per scoprire cosa accade prima, durante e dopo una corsa sarà condotta, come al solito, da Elisabetta Savelli. Appuntamento alle 16.15
SEGUICI FINO A DOMENICA PER LA CONFERMA DEL PROGRAMMA!