E’ tempo di Palio Ippico (e non solo)!

folder_openEventi

Domenica 26 marzo sarà una giornata di corse interessante ma di passaggio, in attesa del grande evento di domenica 2 aprile: il 133° Premio Pisa.

Non mancheranno certamente i motivi d’interesse con tre handicap di buona dotazione che costituiscono le finali di tre circuiti programmati per i cavalli routinier e con una condizionata maiden dedicata nientemeno al Poeta Vate, D’annunzio, che trasformò questi luoghi in poesia immortale.

===========

Questa sarà anche la giornata dedicata al PALIO IPPICO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISA, giunto alla 9^ edizione e che torna all’ippodromo dopo le forzate assenze provocate dalla pandemia.
Dopo le due giornate promozionali del 19 febbraio e 5 marzo, con ingresso gratuito per i residenti, è stata redatta la classifica in base al numero delle presenze per i Comuni che hanno aderito alla manifestazione.
Sulla base di questa classifica, venerdì 24 al termine della dichiarazione dei partenti per la giornata domenicale, i rappresentanti dei Comuni sceglieranno il cavallo che li rappresenterà delle batterie e al quale si affideranno per accedere alla finale.
I Comuni che accederanno alla finale, pochi minuti prima della disputa del Palio Ippico, sceglieranno il cavallo con il quale spereranno di conquistare la vittoria e il drappo realizzato da Sara Guerrini.

In questa giornata torna all’ippodromo anche la STREET ART. Ospiteremo, infatti, l’artista italiano KARMA che realizzerà la sua opera durante il pomeriggio di corse.

Rimandato domenica scorsa a causa del maltempo, le giovani e giovanissime atlete della ASD PISANOVA che ci allieteranno questo pomeriggio con le loro esibizioni di ginnastica artistica.
Vedremo all’opera dalle bambine di 5 anni fino alle ragazze già più esperte di 16 anni e le loro esibizioni si svolgeranno, come di consueto, tra una corsa e l’altra nel parterre, davanti alla tribuna scoperta.

 

IPPOLANDIA propone il laboratorio LEGGO E FACCIO, con lettura di libri assieme ai laboratori pittorici DR SEUSS e anche il gioco musicale KARAOKE.

Continua e con successo sempre crescente il DIETRO LE QUINTE grazie anche all’entusiasmo di Elisabetta Savelli che racconta con sapienza quanto accade prima, durante e dopo una corsa

SEGUICI FINO A DOMENICA PER LA CONFERMA DEL  PROGRAMMA!

Menu