A Pisa focus sulla formazione nella filiera del cavallo e sullo sviluppo dei territori

folder_openEventi

Ultima tappa di Hge 2023 giovedì 8 giugno con il workshop internazionale Green Skills organizzato da Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, Società Alfea e Final Furlong

Dopo i due appuntamenti romani dell’Ara Pacis, dedicato al progetto multinazionale di candidatura del contributo del cavallo all’iscrizione al patrimonio culturale immateriale dell’umanità, e di Villa Altieri, prima conferenza nazionale programmatica sulla mobilità e il turismo con il cavallo, e due viaggi – in sella nella valle del Tevere e in carrozza lungo l’Aniene – Horse Green Experience 2023 si è spostata a Pisa.

Giovedì 8 giugno, presso la Camera di Commercio Toscana Nord Ovest (ore 9.30, piazza V. Emanuele II, 5 a Pisa, Salone Ricci), il workshop “Green Skills”, organizzato da Camera di Commercio della ToscanaNord-Ovest, Società Alfea e la rete di imprese Final Furlong, porrà al centro dell’attenzione lo sviluppo dei territori, le strategie green della filiera e la formazione.

L’incontro, aperto agli operatori e alla stampa, costituisce un importante punto di confluenza di competenze e di buone pratiche ma anche di condivisione di esperienze e di visione strategica su un percorso da intraprendere nell’ambito della professionalizzazione e dell’innalzamento della qualità nell’offerta del turismo equestre.

Altro tema centrale sono le dinamiche di vicinanza tra l’ippica e l’equitazione, per troppo tempo prive di osmosi ma che in realtà possono e devono cooperare sul terreno del benessere dei cavalli, del prolungamento della loro carriera e di uno sviluppo degli ippodromi come aree di welfare urbane.

Questa è la locandina in formato .pdf con il programma completo del workshop

Menu